Io sono Colui che sono

Chi è Dio.

Padre Eterno_pic - Copia

Io sono Colui che sono.

                       

                       Lo ha detto Dio, chi è.     È,  Io sono, Colui che sono.   È un Essere.   È di più, di esistere.                       È di più, di vero.  Sta dentro al vero.   Senza l’ Essere,  il vero non c’è.    Non esiste.     Non esiste nessuna cosa.                                                          Non esistono tutte le cose.  Neppure tu.                                                                               E lui è l’ Essere  Perfettissimo.  Il più Perfetto di tutti.    Di meglio non c’è.   Di più, non c’è.

               È un   Io sono.    Non è amorfo, impersonale, pura energia, senza volto, senza pensiero, senza cuore.                    È un  Io sono.    È come una persona.  È vero e vivo.  Ha un pensiero, una volontà, un cuore, un volto.                   Può sentire, vedere, amare.  Può scegliere, decidere, fare.     E tutto quello che pensa, fa, e dice,   diventa vero.                                                            Perché lui  è  la Verità,   in Persona.

 

 

                                                                              1°    ____________________________

  • Il  tuo Dio, chi è?                                         2°    ___________________________

Fai un elenco:                                                          3°   _____________________________

                                                                              4°  _____________________________

 

(  Es. il Dio che ha detto a Mosé: Io sono Colui che sono. Sei tu Dio. Chi vuoi tu. Lo decidi tu, chi è.   Deve stare bene a te. Deve stare al tuo servizio. Deve servirti. Deve adorarti. Deve fare quello che vuoi tu. Deve essere come te. Deve essere come tu vuoi. E’ un pensiero. una idea,  una statua, una foto, una immagine, una scena di un film.  I soldi. Il cellulare. La tv. Un attore. Un cantante. Gli amici. Quello che dicono gli amici. Il numero degli amici. La gente. Quello che pensa la gente. ecc.)

 

  • Il tuo Dio,  è vero?
  • Il tuo Dio,  è vivo?
  • Il tuo Dio, ti ascolta?
  • Il tuo Dio, ti ama?
  • Il tuo Dio, ti aiuta?
  • Sta sempre con te?

 

 

  • Prima scrivi la risposta da solo.
  • Poi con i tuoi compagni ne parlate insieme, e poi scrivete la risposta  per tutti.

 

Sul quaderno  del  catechismo,  fai un disegno libero,  di quello che hai capito.

 

 

 

 

 

 

 

L’ Onnipotente

Chi è Dio.

L’ Onnipotente.

dio6

                                            Può  tutto.      Per lui, nulla è impossibile.    Può fare tutto quello che vuole.                                                        Quello che dice,  diventa vero.    (“E Dio disse sia la luce e la luce fu”).

                                       Lui ha  Tutto,   e lui è Tutto.    Tutte le cose sono in lui,  e per lui.   Anche tu.

 

 

Per te,  chi ha il potere più forte?                              1°    ____________________________                                                                                                                                                                                                                                   Fai un elenco:                                          2°    ___________________________

                                                                              3°   _____________________________

                                                                              4°  _____________________________

 

(Es. Dio Onnipotente. Supereroe. Personaggio dei cartoni. Personaggio dei film. Extraterrestre. Mago. Strega. Re e regina. Chi ha i soldi. Ricco. Mito. Eroe.  Quello che ruba. Chi si mette sotto i piedi gli altri. Chi schiaccia gli altri. Chi prende in giro gli altri. Chi non ha la faccia. Chi non si vergogna. Chi fa finta. Chi dice le bugie. Chi fa lo spavaldo.  Chi porta i vestiti più belli. Chi ha il cellulare più nuovo.  ecc…..)

 

  • Chi ha tutti i poteri?                                                         
  • Chi glieli ha dati?
  • Che cosa ci fa?
  • Li perde?
  • Sono veri, o sono finti?

 

 

  • Prima scrivi la risposta da solo.
  • Poi con i tuoi compagni ne parlate insieme, e poi scrivete la risposta  per tutti.

 

Sul quaderno  del  catechismo,  fai un disegno libero,  di quello che hai capito.

 

 

 

 

 

 

 

Il Signore

Chi è Dio.

Il  Signore.

112911

Il Signore del cielo della terra.   L’unico Signore.

                                                      Il più  Grande di tutte le cose.     Il più Forte di tutte le cose.  

               Quello che comanda su tutte le cose,   perché le ha fatte lui.   Tutto quello che c’è,  è suo.  Gli appartiene. Anche tu.

 

 

  •   Per te,   chi è il più forte?                            1°    ___________________________                                                                                                                                                                                                                                                                          2°    ___________________________

Fai un elenco:                                                          3°   _____________________________

                                                                               4°  _____________________________

 

( Es. Il Signore del cielo e della terra.  Supereroe. Chi ha i soldi. Chi ruba. Chi inganna. Chi picchia. Chi prende in giro. Chi fa lo spavaldo. Chi ha tanti amici. Chi ha il cellulare più bello. Chi è guardato da tutti. Chi sta in tv. Chi ha il vestito più bello. Che ha il vestito firmato. Chi lo cercano tutti. Idolo, cantante, calciatore,ecc..)

 

 

  • Chi è, il più grande?             
  • Chi comanda, più di tutti?
  • Chi vince, sopra a tutti?
  • A chi e a che cosa, comanda?
  • Perché comanda?

 

  • Prima scrivi la risposta da solo.
  • Poi con i tuoi compagni ne parlate insieme,  e poi scrivete  una risposta  per tutti.

Sul quaderno  del  catechismo,  fai un disegno libero,  di quello che hai capito. Così lo ricordi di sicuro.

 

 

 

 

 

Il Creatore

Chi è Dio.Dio-Padre-sa-e-dona-gratuitamente-tutto-cio-che-e-utile-e-prezioso-ai-suoi-figli_by-Miriam-Scalici1

Il Creatore.

Ha creato tutte le cose.    Le ha fatte senza nulla,  e senza l’aiuto di nessuno.    Le ha fatte per te.  Per farti stare bene,  per farti vivere bene.   Per farti capire quanto ti vuole bene.

È lui,   che ti da la luce,  il sole,  l’aria che respiri,  l’acqua che bevi,  e le cose che mangi.    Senza di lui,    non ci sono.     Senza di lui,  non ci sei neppure tu.

 

  •  Secondo te, chi ha fatto tutte le cose?      Fai un elenco:          

                                                                       1°    ___________________________

                                                                       2°    ____________________________

                                                                       3°   _____________________________

                                                                       4°  ____________________________

( Es. Dio Creatore,  una pietra, una ipotesi, un’idea, un pensiero, la scienza, uno scienziato, i libri, quello che dicono gli altri, quello che vogliono gli altri, quello che dice chi comanda, quello che dice la tv, una stella, il sole, il cielo, ecc…)

 

  • Come le ha fatte?       ( Metti una crocetta)
    • A caso. 
    • Con uno scopo.
  • Come  sono?      
    • Tutte confuse, tutte sbagliate
    • Tutte ordinate, tutte precise.
  • Per chi le ha fatte?
    • Per nessuno.
    • Per farti vivere.
  • Perché le ha fatte?
    • Perché non gli importa di nessuno.
    • Perché ci pensa a te,   e ti ama.
  • Cosa,  ha fatto?
    • Cose inutili.
    • Cose utili.
  • Che ci guadagna?
    • Da pagare.
    • Gratis

 

  • Prima scrivi la risposta da solo.
  • Poi con i tuoi compagni ne parlate insieme   e scrivete una risposta  per tutti.

 

Sul quaderno  del  catechismo,  fai un disegno libero,  di quello che hai capito.

 

 

 

Il Primo

Chi è Dio.

2 (3)

Il  Primo.

Il Primo di tutto.    Prima di lui, non c’è niente.   Sopra di lui, non c’è niente.

È come il  primo anello di una catena.    Tutti gli altri anelli vengono dopo di lui.                                           Senza di lui gli altri, non si tengono.  E non ci sono.

 

Lui è   il  Principio di tutte le cose.   Tutto è venuto dopo di lui,  e da lui.

    È prima dello spazio.  È dappertutto, in ogni luogo.  È prima del tempo. È sempre presente, in ogni momento.  È prima delle cose finite.  È senza fine.    È prima delle cose limitate. È senza limiti. È prima di ogni difetto.  È il Perfetto.                                                                                                                                                                                                            

           È sopra a tutti.    È il Supremo,  l’Altissimo.                                                                                                             C’era, c’è,  e sempre ci sarà.    È   l’ Eterno.

 

 

  • Per  te,   chi è il  Primo?                1°    ____________________________

Fai un elenco:                                           2°    ___________________________      

                                                                3°   _____________________________

                                                                4°  _____________________________

( Es. Dio, una stella, il cielo, il sole, un pianeta, il fuoco,  il cellulare, il computer, la cioccolata, il pallone, la tv, il più bello, il più ricco,  chi ha tanti soldi, ecc.)

 

  • Prima di lui, cosa c’è?
  • Cosa è venuto dopo di lui?
  • È prima dello spazio,  è in ogni luogo?
  • È prima del tempo,  è eterno ?
  • È senza confini,   è  infinito ?
  • È senza  difetti,   è perfetto?
  • Dentro, ci sono tutte le cose che esistono?

 

  • Prima,  scrivi la risposta da solo.
  • Poi,  con i tuoi compagni  ne parlate insieme,  e scrivete la risposta  per tutti.

 

Sul  un quaderno  del  catechismo,   fai un disegno libero,  di quello che hai capito. Così lo ricordi di sicuro.